Supporti silenziosi, che scompaiono sommersi da giacche e cappotti, gli attaccapanni meritano che venga loro restituita la giusta dignità. Con modelli come questi
Spesso relegato in un angolo, possibilmente sommerso di giacche e cappelli anche in piena estate, l’appendiabiti da terra è uno di quegli oggetti che non si comprano, si ereditano da case precedenti in cui non ci si ricorda mai davvero come siano entrati. Gli appendiabiti da terra per ingresso, compaiono, ecco, e indossano le quattro stagioni.
Invece l’attaccapanni è un classico e se scelto bene (e trattato con cura) può davvero cambiare l’aspetto di un ingresso. Ecco allora una selezione di alcuni modelli di appendiabiti da terra per dare un nuovo look all’ingresso di casa.
Essenziale come solo Nendo sa fare, Koeda di Cappellini è l’attaccapanni ridotto ai minimi. La struttura di questo appendiabiti da terra minimal è in tondino e barre metalliche a sezione quadrata e ha la forma di un parallelepipedo all’interno del quale un piccolo ramo irregolare permette di appendere giacche o vestiti. Bellissimo, può creare qualche difficoltà ai più disordinati ma è perfetto per tutti gli altri.
Pujo, anche lui minimalista e geometrico è sempre un appendiabiti in metallo ma di Ferm Living, brand di design danese, a cui si possono appendere non solo giacche ma anche cappelli e borse grazie alla coppia di simpatici pon pon. Ispirato alla natura nordica è stato disegnato dallo studio di design finlandese Studio Finna.
Sempre di Ferm un appendiabiti per bambini (è alto 122,5 cm) ideale per renderli autonomi quando è il momento di uscire oppure per preparare la sera prima i vestiti per la scuola. E’ in metallo resistente, disponibile in rosa polvere o grigio.
Forma simile ma materiale e dimensioni diverse per Toj di Normann Copenhagen, appendiabiti da terra in legno di frassino disegnato da Simon Legald. La forma è semplice (barra e ripiano) e può essere di due diverse dimensioni per adattarsi a ogni ambiente.
Nikkeby è invece l’ultimo appendiabiti da terra Ikea, sostituisce alla perfezione le sedie cosi cariche di vestiti da precipitare in un verso o nell’altro ed è disponibile in grigio-verde o in rosso e in due dimensioni per essere più o meno risolutivo.
L’appendiabiti da terra maison du monde invece è in legno di quercia certificato FSC (a garanzia che il legno usato provenga da una foresta generata in maniera responsabile) e si chiama Berlioz. Di ispirazione vegetale ha linee pulite e gentili che possono facilmente rendere accogliente l’ambiente in cui si inserisce.
Tra le proposte di appendiabiti da terra su Amazon c'è Vasagle, appendiabiti dallo stile industriale con ben tre ripiani e nove ganci rimovibili, può fare anche da scarpiera e panca, è un mobile perfetto sia per l’ingresso che per il corridoio, con una robusta struttura in ferro.
Homcom, la divertente panca appendiabiti con sei ganci-rami e un comodo piano su cui sedersi per aspettare chi ancora deve prepararsi o per mettersi le scarpe. Elegante nella sua finitura in bambù naturale è pratica sia in soggiorno che in camera da letto o nell’ingresso.
Infine Cocoarm, appendiabiti da terra ad albero realizzato in legno massiccio di pino è robusto e resistente. Grazie alla struttura su più livelli e ad una pratica distribuzione dei ganci è un’ottima soluzione salvaspazio per quegli ingressi sommersi di giacche e cappotti anche per la grande stabilità assicurata dalle sue quattro gambe.