Innovazione e minimalismo: sono alcuni degli stili ideali per l'arredo della cucina nel 2022. In questa parte importante della casa, la protagonista sarà la luce, con nuove piastrelle lucide o pareti di vetro. Per gli esperti di Westwing, spiccano anche lampade, mobili con toni metallici e dorati e colori audaci come il blu o il nero per le pareti.
Cucine dalle linee rette e semplici vanno di moda in questo 2022. Non piani di lavoro, ma mensole a sbalzo, con gli oggetti che usi di più a portata di mano e decorate con graziosi barattoli e vasi. Ma se il minimalismo non fa per te, un'altra opzione per aggiornare la tua cucina è prendere ispirazione dall'arredamento MidCentury: mobili in legno di noce scuro, combinati con altri bianchi, piani di lavoro e controsoffitti in marmo chiaro sono le nuove tendenze.
Rivestire le pareti della cucina con le piastrelle è un classico che non passa di moda. Proteggono le pareti, sono facili da pulire e ce ne sono di tutti i tipi per adattarsi a qualsiasi stile. Nel 2022 la tendenza è la luce, indipendentemente dal colore scelto. "Farai sembrare la tua cucina molto più pulita e, allo stesso tempo, più luminosa, perché i rivestimenti lucidi moltiplicano la luce", sottolineano da Westwing.
I materiali di tendenza nel 2022 saranno lo zinco, il metallo dorato e anche il rame, da applicare alle maniglie dei cassetti e degli armadi, ai rubinetti, ai dettagli decorativi o alle lampade. Se preferisci l'oro, otterrai un'atmosfera più sofisticata, ma se il rame fa per te, la tua cucina sarà più moderna e sobria. Se scegli lo zinco per uno stile più easy.
Legno, granito e marmo donano bellezza estetica e offrono superfici naturali. Inoltre, sono materiali molto resistenti che non perdono in qualità o stile, anche se il tempo passa.
Combinare elementi contrastanti è una delle tendenze del 2022: un pavimento in mosaico di recupero o un parquet a spina di pesce con mobili da cucina contemporanei e linee moderne, ad esempio.
Anche quest'anno le cucine sono il cuore della casa, anche se aperte sul soggiorno. Tra le tendenze del 2022 si aggiunge l'idea delle pareti in vetro, per mantenere allo stesso tempo il contatto visivo con l'esterno ed evitare che fumo e odori circolino liberamente per tutta la casa.
Una buona illuminazione in cucina è essenziale. “Non basta più illuminare dal soffitto in modo uniforme con faretti da incasso o plafoniere”, sottolineano da Westwing. "È molto importante illuminare bene le diverse aree di lavoro per facilitare le cose allo chef e, soprattutto, per evitare incidenti", affermano. Le lampade a sospensione sono un must e combinano le luci anche in spazi diversi.
Il bianco è un colore che non passa di moda, ma se siete amanti dei toni intensi il 2022 sarà il vostro anno. Tra le tendenze per le cucine c'è quella di inserire il verde nelle piastrelle o nei mobili, e anche dipingere le pareti con colori audaci, come il blu o il nero. In questo modo si ottengono cucine sofisticate e con molto carattere.
Dimmi il tuo carattere e ti dirò come arredare casa. La casa deve essere lo specchio della personalità di chi la abita: anche attraverso il mobilio, i colori, i complementi si può trasmettere il proprio approccio al mondo e alla vita e si può creare un nido in cui ritirarsi circondati da ciò che più ci mette a nostro agio. Ecco da Habitissimo alcuni consigli per arredare la propria casa con lo stile che più rispecchia il nostro carattere. Se hai una certa età o vuoi una casa che trasmetta calma, che sia comoda e funzionale, lo stile classico è perfetto. È uno stile senza clamore, elegante, che utilizza materiali nobili come il legno e opta per linee tradizionali.
Organizzare una cabina armadio può risultare una vera e propria sfida, ma con qualche accorgimento, un’analisi accurata dello spazio a disposizione e una buona progettazione puoi ottenere risultati incredibili e un ambiente moderno, ordinato e funzionale. Ecco alcuni consigli su come fare. La cabina armadio è studiata per mantenere in ordine indumenti, accessori, scarpe e altri elementi dedicati alla creazione dell’outfit, ma anche coperte, lenzuola e cuscini. Non da meno, in base allo spazio a disposizione, può contenere “segreti” ben più grandi, come ad esempio una doccia o un vero e proprio bagno.
Dopo due anni di restrizioni a causa della pandemia, quest'anno si torna alle lezioni in presenza a pieno regime anche all'Università. Per molti iscritti alle facoltà, questo significa anche cambiare città e trasferirsi in una nuova casa in condivisione. Scopriamo allora come arredare una stanza in affitto per studenti (fuorisede e non). Ecco 5 consigli che faranno la differenza, rendendo gli spazi più confortevoli e funzionali. Di solito le stanze degli studenti sono già arredate. E se non ti piace il modo in cui è organizzata la camera, puoi sempre cambiare la disposizione dei mobili in modo che la stanza sia più funzionale per te. E se hai bisogno di qualsiasi mobile o accessorio, come ad esempio un appendiabiti, puoi sempre acquistare un prodotto economico e preferibilmente facile da montare e smontare (così da poterlo trasportare facilmente per un futuro trasloco).
Le vacanze, inevitabilmente, finiscono. Dei bei giorni passati resta solo il ricordo, mentre nel presente ci sono solo lavatrici da fare, casa da riordinare, routine da reimpostare. Come fare a riordinare la propria casa e la propria vita di tutti i giorni senza lasciarsi prendere dal panico? Ecco alcuni consigli dagli esperti di Habitissimo. Sei appena tornato da una fantastica vacanza e non hai voglia di fare niente. Ma se lasci passare il tempo, il lavoro si accumulerà. Quindi la prima cosa per organizzare la casa è disfare le valigie con tutto ciò che questo implica: lavare i panni, mettere al loro posto quello che andrete ad usare e mettere via quello che non userete fino al prossimo anno. In questo modo avrai una casa libera per fare tutto ciò che ti aspetta. Se c'è troppo disordine, avrai ancor meno voglia di metterti al lavoro.
Questa estate è stata particolarmente calda e a soffire sono state anche le piante. Come fare se, rientrati dalle vacanze, le abbiamo trovate appassite e spente a causa delle temperature troppo alte? Ecco alcuni consigli per far rivivere le piante dopo il caldo estivo. Quando una pianta subisce un colpo di calore, la prima cosa da fare è idratarla. Con le alte temperature, la linfa non è in grado di portare acqua a tutte le foglie, quindi il primo sintomo è che sono flosce. Per questo è importante annaffiare più volte di seguito, spruzzare per aumentare l'umidità dell'ambiente (sempre nelle ore in cui non c'è sole) o anche rimuovere la zolla e metterla direttamente in acqua tiepida per qualche minuto .
Chi non sogna di stendersi al sole, abbronzarsi e rinfrescarsi senza muovere un passo da casa? Magari immerso nell’atmosfera romantica di un angolo di pace lussuoso e moderno. Purtroppo, però, installare un idromassaggio sul terrazzo non è sempre “sostenibile” e necessita di alcuni calcoli. Il primo criterio di “sostenibilità” da soddisfare riguarda la portata del terrazzo, che generalmente corrisponde ad un minimo di 200 kg al mq e può arrivare fino a un massimo di 400 kg al mq nel caso di strutture di più recente costruzione. Numeri che hanno bisogno di trovare precisione e conferma nella ditta che ha realizzato l’immobile, oppure, ancor meglio, in un ingegnere strutturista che possa valutare la qualità dei materiali e le condizioni dell’abitazione nel tempo e nello spazio presente.
Alcuni amano il caldo ed esplodono in un tripudio di colori durante l’estate, altri più discreti amano il clima temperato e fioriscono in primavera, altri ancora sbocciano timidi nei luoghi più freddi… Scegliere i fiori giusti da mettere sul balcone non è affatto semplice, ma questo articolo ricco di consigli e idee sarà utile per capire come avere balconi fioriti in ogni stagione. Per avere balconi fioriti è importante scegliere i fiori da mettere sul balcone in base al periodo della semina e alla stagione di fioritura. Ma quali sono i più belli?