Riz Story (Anyone): "Il tributo al mio amico Taylor Hawkins con The Sylvia Sessions"

2022-07-02 02:42:48 By : Ms. yu Qin

Un'amicizia che segnò profondamente due incredibili artisti

Un commosso ricordo del compianto Taylor Hawkins, ma anche la scoperta di grandi canzoni. Questo è “The Sylvia Sessions” degli Anyone e a raccontarci quello che fu un periodo memorabile è l’incredibile Riz Story. Una storia di musica, ma anche di profonda amicizia che ha segnato la vita di entrambi. Un viaggio che siamo stati onorati di fare insieme a voi.

Ciao Riz, come stai? The Sylvia Sessions ha immediatamente suscitato grande curiosità in tutto il mondo. Cosa dobbiamo aspettarci da queste canzoni? Il mio caro amico Taylor Hawkins è stato un membro fondatore degli Anyone insieme a Jon Davison che all’epoca suonava il basso. Questo accadeva alla fine degli anni ’80. Durante i molti anni in cui abbiamo suonato insieme, Taylor è stato molto determinante nell’ideare il suono MAXIMUM ACID. Abbiamo fatto molte canzoni, demo e persino un intero album inedito. “The Sylvia Sessions” è del 1993 e sono le prime registrazioni di Taylor. Non erano mai state pubblicate, ma ne ho anche addirittura di precedenti. Proprio lui mi supplicava di pubblicarle, ma non l’avrei mai fatto perché credevo che fosse un qualcosa di troppo “giovanile” e amatoriale. Dopo settimane in cui ho pianto e mi sono sentito devastato per la sua morte ho finalmente ascoltato queste canzoni. Ho deciso che avrei restaurato, remixato e rimasterizzato questo particolare album. I fan, che sono devastati quanto me, lo potranno ascoltare ancora. Ho circa 50 canzoni nel mio caveau. È la cosa più progressiva che ha registrato e anche di gran lunga la prima.

C’è una canzone a cui sei particolarmente legato? Sì, ho riscoperto la canzone “Mommy”. Parla di un aborto illegale andato storto e racconta il punto di vista del nascituro che ci dice che il padre era il papà della ragazza. L’aborto illegale con appendiabiti uccide alla fine sia il bambino che la madre. Sono stato sorpreso di scoprire che stavo scrivendo una canzone del genere nel 1993 e che è così attuale oggi negli USA. Il pezzo in sé è altamente sperimentale e sono abbastanza orgoglioso del suo arrangiamento dinamico. Il suono Maximum Acid che avevamo già perfezionato a quel tempo è notevole.

Puoi raccontarci la prima volta che tu e Taylor Hawkins vi siete incontrati? Stavo controllando il surf in Thalia Street a Laguna Beach (California). Taylor si è avvicinato a me e mi ha chiesto se fossi Chris Cornell. (ride) All’epoca avevo i capelli lunghi e ricci. Siamo diventati amici e uscivamo insieme sulla spiaggia ogni giorno. Quando ci siamo sentiti suonare, Taylor voleva fortemente formare una band. Ero riluttante, ma ha ceduto fino a quando non ho accettato. Mi ha presentato Juano (Jon Davison) ed è nata la band.

Com’era quel periodo? Avete registrato molto insieme Abbiamo registrato costantemente… Poi ascoltavamo e criticavamo il nostro modo di suonare. I miei ricordi di quel periodo si perdono in una foschia indotta da TCH di giornate soleggiate sulle spiagge della California meridionale. Facevamo surf e suonavamo nella band con Jon. Ero un senzatetto e stavo su una minuscola barca a vela, pescando in apnea e afferrando l’aragosta per mangiare. Io e Taylor eravamo inseparabili. Lui mi forniva l’erba da fumare e a volte mi offriva da mangiare. Io dormivo sul suo divano. Abbiamo trascorso il nostro tempo nell’oceano. Facevamo festa, davamo la caccia alle ragazze e inseguivamo il nostro sogno di avere successo nell’industria musicale.

C’è un ricordo particolare di Taylor che vorresti condividere? Ce ne sono tanti, ma… Un giorno Taylor mi chiamò dal lavoro chiedendomi di incontrarci a casa sua. Era molto insistente ed era su di giri per qualche motivo. Mi regalò un basso Rickenbacker 4001 nero, esattamente come quello di Geddy Lee. Ero assolutamente euforico. Lui era capace di una grande generosità e in seguito mi regalò anche l’Acoustic 360 Bass Amp che usai nell’album “The Sylvia Sessions”. Ha insistito sul fatto che io passassi dalla chitarra al basso in modo che potessimo essere una sezione ritmica.

Tornando a te. Qual è il prossimo capitolo della tua carriera? Dopo l’ottima accoglienza dell’album “In Humanity”, ho registrato l’album successivo. È la musica più progressiva, sperimentale e virtuosistica su cui abbia mai lavorato. Non mi interessa il successo commerciale, ma solo creare qualcosa che spinga il suono a limiti sempre più alti.

Siamo italiani. Hai qualche ricordo legato al nostro paese? L’Italia è così bella. La bellezza dei capolavori artistici e quella naturale mozzano il fiato. E il cibo! (ride) Spero di tornare presto.

Ultima domanda: un messaggio per i tuoi fan italiani. Mando affetto e saluti ai miei fan italiani. Con tutto quello che sta succedendo e la ricezione di “The Sylvia Sessions” e gli ultimi 2 album si parla di un tour. Mi piacerebbe assolutamente venire in Italia per suonare qualunque musica. Vediamo cosa succede. (Alessandro Gazzera)

CronacaTorino ha modificato le politiche per rispondere ai requisiti del nuovo Regolamento Europeo per la Protezione dei Dati Personali (GDPR). In particolare ha aggiornato la Privacy Policy e la Cookie Policy per renderle più chiare e trasparenti e per introdurre i nuovi diritti che il Regolamento ti garantisce. Ti invitiamo a prenderne visione, leggi qui. Accetto

La presente Privacy Policy ha lo scopo di descrivere le modalità di gestione delle informazioni di questo Sito, in riferimento all’uso dei cookie ed al trattamento dei dati personali degli utenti/visitatori che lo consultano ai sensi del Regolamento UE n. 2016/679 (di seguito, “GDPR”). In conformità a quanto previsto dal GDPR e dalla normativa vigente in materia, il Trattamento dei Dati da parte di questo Sito sarà improntato ai principi di correttezza, liceità e trasparenza nel rispetto dei diritti e delle libertà fondamentali, della dignità dell’interessato, con particolare riferimento alla riservatezza, all’identità personale e al diritto alla protezione dei Dati Personali.

I riferimenti normativi sono i seguenti: i) art. 13 del GDPR; ii) Provvedimento di individuazione delle modalità semplificate per l’informativa e l’acquisizione del consenso per l’uso dei cookie – 8 maggio 2014 (Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 126 del 3 giugno 2014) Questa è un’informativa resa ai sensi dell’artt. 13 del GDPR e del Provvedimento sopra citato a coloro che si collegano al nostro Sito ed è soggetta ad aggiornamenti dei quali è data pubblicità sul presente Sito. Si consiglia, quindi, di controllare regolarmente l’informativa e di riferirsi alla versione più aggiornata. Si invitano gli utenti/visitatori a leggere attentamente la presente Privacy Policy.

YOUBOOM SRL, titolare del trattamento, con sede legale in viale Bianca Maria 13, 20122 Milano (IT) garantisce il rispetto della disciplina in materia di protezione dei dati personali fornendo le seguenti informazioni circa il trattamento dei dati comunicati o comunque raccolti nel corso della navigazione sul presente Sito.

C. Dati personali oggetto del trattamento e finalità

1. Dati generati dall’accesso al sito

I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo Sito acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Questi dati (ad. es. nomi di dominio, indirizzi IP, sistema operativo utilizzato, tipo di device di browser utilizzati per la connessione) non sono accompagnati da alcuna informazione personale aggiuntiva e vengono utilizzati per: i) ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito; ii) gestire esigenze di controllo delle modalità di utilizzo dello stesso, iii) accertare responsabilità in caso di ipotetici reati informatici. La base giuridica che legittima il trattamento di tali dati è la necessità di rendere utilizzabili le funzionalità del Sito a seguito dell’accesso dell’utente.

2. Dati forniti volontariamente dall’utente

I dati personali forniti dall’utente tramite moduli sono raccolti e trattati esclusivamente per la finalità di ricerca di candidati pubblicisti, giornalisti e venditori da inserire nell’organico delle testate della YOUBOOM SRL. La base giuridica che legittima il trattamento è il consenso liberamente fornito dall’interessato.

Il conferimento dei dati da parte dell’utente rispetto alle finalità di cui al punto 2. del precedente paragrafo è facoltativo, ma l’eventuale rifiuto comporterà l’impossibilità per la YOUBOOM SRL di dar corso alla selezione di potenziali candidati da inserire nel proprio organico.

E. Modalità di trattamento e tempi di conservazione dei dati

I dati raccolti saranno trattati mediante strumenti elettronici o comunque automatizzati, informatici e telematici, o mediante elaborazioni manuali con logiche strettamente correlate alle finalità per le quali i dati personali sono stati raccolti e, comunque, in modo da garantire in ogni caso la sicurezza dei medesimi. I dati vengono conservati per il tempo strettamente necessario alla gestione delle finalità per le quali i dati stessi sono raccolti nel rispetto delle norme vigenti e degli obblighi di legge. In ogni caso YOUBOOM SRL pratica regole che impediscono la conservazione dei dati a tempo indeterminato e limita quindi il tempo di conservazione nel rispetto del principio di minimizzazione del trattamento dei dati.

F. Luogo di trattamento dei dati e loro diffusione

Il trattamento e la conservazione dei dati avvengono su server ubicati all’interno dell’Unione Europea. Attualmente, i server sono ubicati in Italia. I dati non sono trasferiti fuori dall’Unione Europea. In ogni caso, i dati personali non saranno mai diffusi.

Ai sensi degli articoli 15 e seguenti del GDPR, l’utente ha il diritto di chiedere in qualunque momento, l’accesso ai suoi dati personali, la rettifica o la cancellazione degli stessi, la limitazione del trattamento nei casi previsti dall’art. 18 del GDPR, ottenere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati che lo riguardano, nei casi previsti dall’art. 20 del GDPR. In ogni momento, l’utente può revocare ex art. 7 del GDPR il consenso prestato; proporre reclamo ai sensi dell’art. 77 del GDPR all’autorità di controllo competente (i.e. Garante per la Protezione dei Dati Personali), qualora ritenga che il trattamento dei suoi dati sia contrario alla normativa in vigore. L’utente può formulare una richiesta di opposizione al trattamento dei suoi dati personali ai sensi dell’art. 21 del GDPR nella quale dare evidenza delle ragioni che giustifichino l’opposizione: il Titolare si riserva di valutare l’istanza, che non verrebbe accettata in caso di esistenza di motivi legittimi cogenti per procedere al trattamento che prevalgano sugli interessi, diritti e libertà dell’utente. Le richieste vanno rivolte per iscritto al Titolare al seguente indirizzo: utenti@cronacamilano.it

H. Considerazioni preliminari sui cookies.

I cookie sono stringhe di testo di piccole dimensioni che i siti visitati dall’utente inviano al suo terminale (solitamente al browser), dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla successiva visita del medesimo utente. Nel corso della navigazione su un sito, l’utente può ricevere sul suo terminale anche cookie che vengono inviati da siti o da web server diversi (c.d. “terze parti”), sui quali possono risiedere alcuni elementi (quali, ad esempio, immagini, mappe, suoni, specifici link a pagine di altri domini) presenti sul sito che lo stesso sta visitando. I cookie, solitamente presenti nei browser degli utenti in numero molto elevato e a volte anche con caratteristiche di ampia persistenza temporale, sono usati per differenti finalità: esecuzione di autenticazioni informatiche, monitoraggio di sessioni, memorizzazione di informazioni su specifiche configurazioni riguardanti gli utenti che accedono al server, ecc. Al fine di giungere a una corretta regolamentazione di tali dispositivi, è necessario distinguerli posto che non vi sono delle caratteristiche tecniche che li differenziano gli uni dagli altri proprio sulla base delle finalità perseguite da chi li utilizza. In tale direzione si è mosso, peraltro, lo stesso legislatore, che, in attuazione delle disposizioni contenute nella direttiva 2009/136/CE, ha ricondotto l’obbligo di acquisire il consenso preventivo e informato degli utenti all’installazione di cookie utilizzati per finalità diverse da quelle meramente tecniche (cfr. art. 1, comma 5, lett. a), del d. lgs. 28 maggio 2012, n. 69). Al riguardo, e ai fini del presente provvedimento, si individuano pertanto due macro-categorie: cookie “tecnici” e cookie “di profilazione”.

I cookie tecnici sono quelli utilizzati al solo fine di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell’informazione esplicitamente richiesto dall’abbonato o dall’utente a erogare tale servizio. Essi non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare o gestore del sito web. Possono essere suddivisi in cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web (permettendo, ad esempio, di realizzare un acquisto o autenticarsi per accedere ad aree riservate); cookie analytics, assimilati ai cookie tecnici laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso; cookie di funzionalità, che permettono all’utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua, i prodotti selezionati per l’acquisto) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso. Per l’installazione di tali cookie non è richiesto il preventivo consenso degli utenti, mentre resta fermo l’obbligo di dare l’informativa ai sensi dell’art. 13 del GDPR, che il gestore del sito, qualora utilizzi soltanto tali dispositivi, potrà fornire con le modalità che ritiene più idonee.

I cookie di profilazione sono volti a creare profili relativi all’utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell’ambito della navigazione in rete. In ragione della particolare invasività che tali dispositivi possono avere nell’ambito della sfera privata degli utenti, la normativa europea e italiana prevede che l’utente debba essere adeguatamente informato sull’uso degli stessi ed esprimere così il proprio valido consenso. Ad essi si riferisce la vigente normativa laddove prevede che l’archiviazione delle informazioni nell’apparecchio terminale di un contraente o di un utente o l’accesso a informazioni già archiviate sono consentiti unicamente a condizione che il contraente o l’utente abbia espresso il proprio consenso dopo essere stato informato con le modalità semplificate di cui all’articolo 13 del GDPR.

M. Utilizzo dei cookie in questo Sito

Questo Sito utilizza solo cookie “tecnici”, o cookie “analytics”. I cookie “tecnici” sono utilizzati per il corretto funzionamento della connessione (es. indirizzando tra più server in modo appropriato le richieste dell’utente) Questo Sito utilizza le funzionalità offerte dal servizio Google Analytics. Google Analytics utilizza i propri “cookie” per raccogliere e analizzare in forma anonima le informazioni sui comportamenti di utilizzo dei siti web. Tali informazioni (compreso l’indirizzo IP dell’utente) vengono raccolte da Google Analytics, che le elabora allo scopo di preparare report ad uso interno, riguardanti le attività effettuate sul nostro sito web. Google non associa l’indirizzo IP a nessun altro dato in proprio possesso né cerca di collegare un indirizzo IP con l’identità di un utente.

N. Cookie di “profilazione” e/o di”terze parti”

Questo Sito non utilizza Cookie di “profilazione” degli utenti nell’ambito della loro navigazione sul sito; non sono utilizzati cookies di “terze parti”.

n="tap:top.scrollTo(duration=200)" class="scrollToTop">Top