08/08/2016 news di Redazione Il Cineocchio
Non sapete dove appendere la vostra tunica Jedi una volta tornati a casa? Forse allora non avete mai visto un gancio per abiti ispirato alla spade laser di Star Wars. Ovviamente, ne è stato realizzato uno per gli amanti del Lato Oscuro e Darth Fener e un altro per i fan di Luke Skywalker e dei ribelli.
La cosa veramente cool è che questi appendini – realizzati in plastica ABS e metallo – si ‘piantano’ nel muro così da far sembrare che lo stiano letteralmente sciogliendo, creando un effetto decisamente scenico. Li trovate sul mercato – con licenza ufficiale – a 24,99 dollari!
Full trailer per il Volume 2 di Stranger Things, stagione 4: Vecna assapora la vittoria
Qualcosa potrebbe andare davvero storto stavolta
Teaser per They/Them: c’è un killer mascherato nel campo estivo LGBTQIA+ di Kevin Bacon
C'è John Logan in cabina di regia dello slasher prodotto dalla Blumhouse
Intervista a David Lloyd su V per Vendetta tra fumetto e film: l’indifferenza per la Portman, il finale ottimista, il valore di una maschera
Al Comic Con di Zagabria 2022 abbiamo incontrato il disegnatore inglese, ripercorrendo la sua duplice esperienza con Alan Moore e con le sorelle Wachowski
Black Phone: la recensione del film horror di Scott Derrickson
Ethan Hawke è il cattivo in un'opera allegorica che parla di infanzia e di traumi suburbani, un coming-of-age 'kinghiano' ed efficace
Spiderhead: la recensione del film di Joseph Kosinski (su Netflix)
Chris Hemsworth e Miles Teller sono i protagonisti di un thriller psicologico Rated R ironico e sornione, che gioca coi cliché del genere provando a non essere scontato
Trailer per Smile: una risata vi ucciderà brutalmente in pochi giorni
C'è l'esordiente Parker Finn in regia
Trailer per Malnazidos (film Netflix): la guerra civile spagnola fa i conti con zombie creati dai nazisti
Ci sono Javier Ruiz Caldera e Alberto De Toro in regia dell'horror spagnolo ambientato negli anni '30
Recensione story: 300 – L’alba di un impero di Noam Murro (2014)
Eva Green e Sullivan Stapleton sono i protagonisti di un sequel 'a tavolino', che ha tutti gli ingredienti giusti ma manca di energia vitale
The Umbrella Academy, stagione 3: la recensione dei 10 episodi (su Netflix)
Una formula consolidata che riesce, ancora una volta, a reinventarsi piacevolmente
Mad God: la recensione del film in stop-motion di Phil Tippett (Sitges 54)
Dopo 30 anni di lavorazione, il leggendario animatore presenta una straordinaria ed ermetica opera di animazione, tanto nichilista quanto visionaria
Dossier | Oltre il Tempo: i molti futuri del 1982 fantascientifico (parte 2)
Si conclude il nostro viaggio in quello che è probabilmente l'anno tra i più significativi e sottovalutati della storia recente del cinema sci-fi, quello in cui arrivarono nelle sale Blade Runner e La Cosa, innescando una reazione a catena la cui eredità è ancora oggi pesantissima
Dossier | Chi sorveglia i vigilantes? La vendetta dell’uomo comune al cinema (parte 2)
Prosegue e si conclude l'analisi sul sottogenere, che può contare su esponenti di spicco del calibro di Taxi Driver e che ha trovato in qualche modo un omologo nel poliziottesco dei commissari 'di ferro' nostrano
Dossier | Chi sorveglia i vigilantes? La vendetta dell’uomo comune al cinema (parte 1)
Da Ispettore Callaghan: il caso Scorpio è tuo! a Il giustiziere della notte, ripercorriamo la nascita, le caratteristiche e le motivazioni di uno dei sottogeneri più controversi e chiacchierati
Dossier | Oltre il Tempo: i molti futuri del 1982 fantascientifico (parte 1)
Ripercorriamo un anno fondamentale nella storia della sci-fi su celluloide, con l'uscita di La Cosa di John Carpenter e Blade Runner di Ridley Scott (e non solo), cercando di capire i motivi del loro flop all'epoca e il fondamentale lascito per il cinema a venire
60 cose da sapere su Black Panther di Ryan Coogler
Tutto ciò che dovete conoscere sul nuovo film della Marvel che ci porta nel misterioso regno di Wakanda insieme al protagonista Chadwick Boseman
Ops! la tua ricerca non ha prodotto risultati!
Se ritieni che ci sia un errore scrivici a redazione@ilcineocchio.it