Onemotion è un fornitore di servizi di mobilità di Berlino che sviluppa e produce biciclette da cariche elettriche.
Le cargobike sono provviste di un container intercambiabile e di una cabina di guida protetta da pioggia, vento e interperie.
I container sono dotati di luce, di un appendiabiti per gli indumenti e di un ripiano intermedio per riporre i sacchi dell’abbigliamento, nel caso del cliente Mewa.
Il sistema dei contenitori permette di cambiare il carico rapidamente e facilmente.
Anche in caso una Cargobike faccia più viaggi, non si perde tempo per le operazioni di carico, perché i container sono già pronti.
“La nostra Cargobike è stata sviluppata appositamente per il trasporto urbano delle merci ed è un ibrido tra la bicicletta elettrica e il furgone per le consegne – spiega Beres Seelbach, co-fondatore e co-amministratore delegato di ONOMOTION. Le catene di consegna in cui la cargo bike si occupa dell’ultimo miglio decongestionano significativamente il traffico cittadino, perché la Cargobike occupa meno spazio, è più silenziosa e - cosa più importante - produce fino al 60 per cento di CO 2 in meno rispetto al modello convenzionale di camion monofase”.
La ONO-E-Cargobike può percorrere fino a 60 chilometri con due batterie intercambiabili. È alimentata con elettricità verde.
ONO noleggia le biciclette on demand in base alla necessità dell’azienda.
Energia & Mercato è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Milano, n. 73. Blast21 Srl P.IVA 08085190968
Chi Siamo · Privacy Policy · Cookie Policy